Progettare un frutteto non è banale: ci sono molte scelte da fare e molte impostazioni che dipendono dalle decisioni iniziali non sono poi semplici da cambiare in corso d’opera.
Bisogna per prima cosa decidere quali alberi piantare, per ogni albero si sceglieranno portinnesto e varietà. C’è poi da impostare il sesto d’impianto e da determinare la forma di allevamento delle piante.
Maggior consapevolezza si ha in ogni decisione migliori risultati si potranno ottenere, se si riesce a creare un ambiente ricco di biodiversità ed equilibrato il frutteto sarà poco soggetto ad attacchi di malattie e parassiti, favorendo l’uso del metodo biologico.
Maggiori informazioni sulla progettazione del frutteto verranno aggiunte prossimamente.
Ecco alcuni articoli utili, da leggere in fase di progettazione del frutteto…
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!