Raccogliere le mele può sembrare un’operazione scontata e banale, ma è molto importante farlo correttamente per poter gustare frutti di alta qualità e di buona pezzatura.

Il periodo di raccolta nelle mele è molto lungo e cambia in relazione alla varietà coltivata. Le varietà di mela si dividono in estive, autunnali e autunno vernine proprio in relazione al periodo di maturazione.

Se si inseriscono nel meleto diversi tipi di mela si può aver raccolti da luglio a novembre. Grazie all’alta durata di conservazione di questo frutto è possibile mangiare mele tutto l’anno.

Se l’albero di mele è piccolo si può cogliere in un’unica giornata ma quando la pianta ha una buona dimensione richiede almeno due raccolte, visto che alcuni frutti restano più esposti al sole e maturano prima.

cogli la prima mela

Il periodo di raccolta

Mele estive

Le mele delle varietà Gala (una grande famiglia, che comprende Galaxy, Royal Gala, Buckeye e molte altre), Gravenstein e Ozark Gold sono precoci nel fruttificare e si colgono durante l’estate. I mesi in cui il frutto è maturo sono quindi luglio e agosto.

Mele autunnali

Le varietà autunnali invece si colgono tra settembre e ottobre, ad esempio le Golden Delicius, le Granny Smith, le mele Renette e le Elstar.

Mele autunno vernine

Le mele a raccolto tardivo, come le Pink Lady maturano tra la fine del mese di ottobre e l’inizio di novembre.

Come si raccoglie

Capire quando una mela è pronta per il raccolto è molto semplice: il colore della buccia è un indicatore perfetto del grado di maturazione. Ovviamente bisogna conoscere la varietà e sapere che pigmentazione aspettarsi: ad esempio le mele Granny Smith sono a buccia verde anche quando sono mature.

L’operazione di raccolta si può fare a mano, impugnando la mela e tirando torcendo leggermente il pomo. Si deve lasciare il picciolo attaccato al frutto e non al ramo.

Consiglio di cogliere al mattino, prima che il sole scaldi le mele, ma non troppo presto perché si deve aspettare che le foglie siano asciutte dalla rugiada. Se si prendono le mele al momento giusto si conserveranno più a lungo.

Chi coltiva un frutteto familiare potrà cogliere tutte le mele indistintamente, mentre chi ha un meleto per professione deve selezionare i frutti per pezzatura.

Per raccogliere le mele sull’albero in tutta sicurezza si può usare un coglifrutta con asta, invece che salire sulla scala (ad esempio questo attrezzo è utilissimo).

Capita anche di raccogliere le mele cadute a terra, può succedere per fattori climatici o semplicemente aspettando che le mele cadano naturalmente. Possiamo avvalerci in questo caso dell’apposito raccogli frutta.

Conservazione delle mele

Le mele sono eccezionali per durata, nonostante abbiano un buon contenuto di acqua. Se si tengono in un posto fresco, buio e ventilato si possono mangiare tutto l’anno.

L’accortezza da avere è di effettuare un controllo periodico delle casse di mele, per evitare che un eventuale frutto marcito possa contaminare tutta la cesta. Al contrario di altri frutti le mele richiedono una presenza moderata di umidità, un posto troppo secco non è indicato.

Il raccolto è il coronamento di un lavoro di coltivazione che dura tutto l’anno. Puoi approfondirlo nella guida dedicata al melo, ricca di utili consigli.

Altri articoli sul meleto

Il momento del raccolto è il coronamento di un anno di lavori nel meleto. Su Frutteto Biologico trovate vari articoli utili per gestire questo albero da frutto.

Diradare per un buon raccolto

Per ottenere mele di buona pezzatura al momento del raccolto bisogna diradare i frutti appena formati, in genere nel mese di giugno. Vi consiglio di leggere l’approfondimento su come diradare le meline dal meleto.

5 commenti
  1. Elisabetta
    Elisabetta dice:

    Buongiorno,
    vorrei sapere perchè da Naturasì di Novara non trovo da un paio di settimane le mele golden del tipo giallo (mi piacciono solo queste)? Se qui scrivete che le mele si possono mangiare ormai tutto l’anno…
    Grazie per la risposta e buona giornata.
    Elisabetta

    Rispondi
    • Matteo Cereda
      Matteo Cereda dice:

      Le mele si possono mangiare tutto l’anno perché diverse varietà hanno diversi periodi di raccolta, oltre al periodo di conservazione abbastanza lungo. Quindi per mangiare mele tutto l’anno è necessario cambiare tipo di mela in base alla stagione. Riguardo alle politiche di distribuzione di Natura Sì ovviamente non entro nel merito perché non ne so nulla, però potrebbe essere che sia finito il periodo delle Golden gialle, per iniziare quello di un altra varietà di mela.

      Rispondi
  2. Barbara
    Barbara dice:

    E il primo anno che il mio melo fa tante mele e non so esattamente il momento di coglierle sono in Sardegna collina 500 mt s.l.m grazie dei consigli

    Rispondi
    • Matteo Cereda
      Matteo Cereda dice:

      Consiglio di provare, per farsi l’occhio, raccogliendo in modo scalare e individuando a che pezzattura e a che colorazione i frutti sono pronti.

      Rispondi
  3. Gianni
    Gianni dice:

    Ho una pianta di mele granni Smith verde volevo sapere quando si raccolgono visto che a fine luglio sono già grandi . Grazie

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.