Gennaio è un mese invernale ed è preceduto dai freddi di novembre e dicembre, per questo motivo non sono molti gli alberi da frutto che riescono a fruttificare in questa stagione.

Al nord Italia il frutteto non produce nulla, mentre al sud dove le temperature sono più miti a gennaio c’è l’agrumeto che regala ancora qualche soddisfazione.

Sfruttando la capacità di conservazione di alcuni frutti raccolti nei mesi autunnali si può portare comunque in tavola una buona varietà di frutta fresca di stagione anche a gennaio.

pompelmo di gennaio

L’agrumeto

Le uniche pianta da frutto che fruttificano al freddo del mese di gennaio sono gli agrumi del sud Italia. Il raccolto di questo mese è quindi quello dell’agrumeto, in cui troviamo gli aranci da tavola o da spremuta, gli ottimi limoni, in grado di conservarsi a lungo, mandarini, clementine, mandaranci, pompelmi e cedri. Tanta vitamina C che è molto utile nella stagione invernale per portar beneficio e scacciare raffreddore e influenza.

Frutta di stagione

Nonostante la scarsità di raccolto nel mese possiamo comunque portare in tavola dell’ottima frutta di stagione, senza ricorrere a forzature e senza farla arrivare da climi tropicali. Ci sono infatti diversi frutti che si conservano bene a lungo, per cui possono essere disponibili per il consumo a gennaio: è il caso di mele, pere, melograni e kaki.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.