Abbiamo parlato di quanto è importante scegliere attrezzi da potatura di buon livello per poter tagliare nel rispetto della pianta, senza danneggiare i rami. Non è facile orientarsi nel mondo delle cesoie da potatura: sul mercato si trovano proposte disparate e una forbice può costare meno di 10 euro ma anche più di 50 euro.
Nella scelta delle forbici l’affidabilità del marchio è un fattore importante. Andiamo quindi ad esaminare nel dettaglio i prodotti di una delle aziende più importanti nel settore degli attrezzi da giardino, ovvero la Wolf Garten.
Scopriamo la gamma di cesoie Wolf Garten, per capire se tra le proposte c’è la forbice giusta.
Caratteristiche generali delle forbici Wolf Garten
Prima di scendere nel dettaglio dei vari modelli di forbice proposti dall’azienda parliamo un attimo del marchio in generale.
Wolf Garten è un’azienda tedesca molto conosciuta nell’ambito degli attrezzi da giardino e produce sia strumenti manuali, come appunto le cesoie di cui parliamo in questa sede, che attrezzi a motore, quali decespugliatori e motoseghe.
La qualità del prodotto è un valore da sempre al centro della produzione Wolf Garten e in particolare negli attrezzi da taglio, che vengono ancora prodotti in Germania, in particolare nello stabilimento di Sankt Wendel della regione della Saar.
A differenza di molti altri marchi che citiamo su Frutteto Biologico la Wolf Garten si rivolge soprattutto al cliente privato hobbista e non al professionista. Il focus infatti è offrire un prodotto che soddisfi le esigenze dell’appassionato di giardinaggio.
Le forbici Wolf Garten non sono quindi cesoie economiche, ma neppure le troverete in vendita a costi folli, possono rappresentare quindi un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. Chi invece ha esigenze specifiche perché gestisce un frutteto da reddito, con numerose piante, conviene si orienti su attrezzi più professionali.
Anvil o Bypass
La prima cosa da decidere nell’acquisto di una forbice da potatura è il sistema di taglio, che può essere a doppia lama o lama singola. Quale sia l’opzione migliore dipende dall’utilizzo che avrà l’attrezzo, non c’è una regola valida in ogni caso.
Wolfgarten propone due sistemi di taglio:
- Anvil: sistema a lama singola battente, in cui solo un lato dei due taglia, mentre l’altro fornisce la battuta. Il vantaggio di questo tipo di cesoia sta nella maggior potenza che si riesce ad avere, si tratta della scelta migliore per tagliare rami secchi.
- Bypass: le forbici bypass hanno lama su entrambi i lati, e si incrociano affiancandosi. Questo sistema permette un taglio più netto e indolore per il ramo, è da preferirsi per tutti i tagli di potatura sul legno vivo.
5 modelli di forbice Wolf Garten consigliati
Dal catalogo di cesoie per potare Wolf Garten ho selezionato 5 modelli che mi sento di consigliarvi. Dateci un’occhiata e se qualcuno ha esperienze con questi o altri attrezzi del marchio può dare una sua opinione nei commenti.
Forbice Wolf Garten Basic Plus bypass
Questa è la cesoia di primo prezzo tra quelle dell’azienda tedesca, con doppia lama tipo bypass. La consiglio solo per chi si trova a fare piccoli lavori sporadici di potatura. Non che sia un attrezzo scarso, ma ha caratteristiche basiche e taglia rami fino a 18 millimetri.
Il vantaggio sugli altri modelli è ovviamente un prezzo più economico. L’impugnatura è molto comoda ed ergonomica.
Forbice Wolf Garten Alu-professional bypass
Restando sempre su cesoie a lama doppia se la basic era la più economica con la Alu-professional abbiamo il top di gamma. La differenza di prezzo è pienamente giustificata nei materiali e nella maggior potenza, possiamo affrontare rami fino a 25 mm di diametro e abbiamo un attrezzo paragonabile a quelli professionali.
Forbice Wolf Garten Premium plus a battente
Tra i modelli a lama singola secondo me conviene saltare la cesoia basica e scegliere piuttosto il modello Premium Plus, che è ancora disponibile ad un ottimo prezzo.
Taglia rami fino a 25 mm e svolge bene il suo lavoro, con una presa comoda.
Forbice Wolf Garten promozionale Bypass
Oltre alle sue classiche cesoie Wolf Garten propone anche dei modelli “senza fronzoli”, con un’estetica basica, manico unico e monocolore rosso, ma un prezzo decisamente limato.
Sono attrezzi meno vivaci da vedere, ma per chi cerca una forbice economica è la scelta migliore.
Forbice Wolf Garten promozionale battente
Stesso discorso del modello precedente ma stavolta sulla forbice battente, quindi a lama singola.
Si tratta di un attrezzo economico ma performante, può rivelarsi un’ottima scelta se si vuole risparmiare.
Forbici da potatura: guida alla scelta
Se state scegliendo quale forbice da potatura acquistare può esservi utile la guida di Frutteto Biologico, che esamina ogni aspetto di questi attrezzi: ergonomia, qualità dell’acciaio, meccanismo di taglio,…
Si tratta di una lettura che può aiutare nell’orientarsi sul più importante tra gli attrezzi di potatura.
La lama giusta
La qualità delle lame e la loro affilatura è un fattore fondamentale da tenere conto nella scelta della forbice da potatura.
Un taglio di qualità non danneggia il ramo ed evita di esporre la pianta al rischio di infezioni e malattie.









Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!