Il mal dello stacco è una malattia funginea che colpisce il nocciolo, provocata dalle spore di Cytospora corylicola. Il fungo colpisce prevalentemente in condizioni di elevata umidità, approfittando di lesioni della corteccia per attecchire.
Si riconosce per caratteristiche tacche che segnano la corteccia e vanno necrotizzandosi, dopo aver rilasciato un esudato di colore rosso acceso.
Le parti colpite da mal dello stacco devono essere tagliate ed eliminate, questa malattia crittogama può quindi rovinare notevolmente gli alberi di nocciole. Per questo è importante imparare a prevenire e contrastare la diffusione di Cytospora corylicola con metodi naturali.
Malattie del noccioleto
Il nocciolo ha diversi problemi possibili, sia di origine funginea che batterica, oltre al mal dello stacco si può incorrere in cancro batterico, marciume radicale o gleosporiosi. Per coltivare con metodi naturali è importante riconoscere e contenere prima possibile ogni problema.
Muffe e funghi al frutteto
Le malattie crittogame sono un grave problema per il frutteto biologico, ma nella maggior parte dei casi possono essere prevenute evitando umidità e ristagni idrici nel terreno coltivato. Anche disinfettare gli attrezzi di potatura e raccogliere per tempo le foglie cadute può preservare il noccioleto dalla diffusione di patologie indesiderate.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!