Febbraio è un mese molto ricco di lavori da fare nel frutteto, perché chiude la stagione invernale. Le maggiori piante da frutto, come ad esempio melo, pesco e ciliegio, si trovano ancora in riposo vegetativo, ma a breve riprenderanno a vegetare, con l’arrivo della primavera.

Il riposo permette di effettuare le potature e gli innesti su molte varietà di albero fruttifero. Può essere il momento giusto per concimare il suolo, arricchendolo di sostanze preziose per le piante. Con l’arrivo della primavera bisogna anche pensare a prevenire problematiche quali insetti e malattie, valutando trattamenti naturali che possano proteggere il frutteto senza intossicarne l’ambiente.

il freddo di febbraio

A febbraio ci sono da fare diverse operazioni colturali: messa a dimora di nuovi impianti, concimazioni e potatura di alberi già formati. Si possono approfondire le diverse attività da svolgere questo mese.

Approfondire: i lavori nel frutteto di febbraio

rami a febbraio senza foglie
potare piante da frutto a febbraio
pompelmo da cogliere

Nuovi impianti: mettere a dimora

L’inverno è un momento ottimale per piantare nel terreno nuovi alberi, le giovani piantine avranno poi la primavera per radicarsi nella nuova situazione e diventare poi piante ben strutturate.

Le operazioni di coltivazione

Concimazioni

Durante la stagione invernale in genere si concima il frutteto, secondo il metodo di coltivazione biologico si apportano fertilizzanti di origine naturale, ad esempio compost o letame maturo.

Potature

Il momento migliore per effettuare interventi sui rami delle piante fruttifere è proprio la fine dell’inverno. La potatura di febbraio ha il compito di rinnovare la pianta, contenerne le dimensioni, stimolare la produzione, eliminare parti sofferenti. Si tratta di un’operazione molto importante per il frutteto.

Operazioni di raccolta

Nel mese di febbraio il raccolto del frutteto si concentra sugli agrumi: arance, limoni, clementine, cedri e pompelmi negli agrumeti dell’Italia meridionale e insulare possono essere raccolti. Per le altre piante da frutto bisogna attendere temperature più favorevoli a fioritura e maturazione dei frutti.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.