Insetti parassiti dell’ulivo: conoscerli per eliminarli
Scopriamo quali sono gli insetti più dannosi per l’olivo: la mosca dacea oleae, la tignola, la cocciniglia mezzo grano… E impariamo a difendere l’oliveto con metodi biologici.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Francesco Giannetti dei contributi e 8 voci.
Scopriamo quali sono gli insetti più dannosi per l’olivo: la mosca dacea oleae, la tignola, la cocciniglia mezzo grano… E impariamo a difendere l’oliveto con metodi biologici.
Impariamo a riconoscere e prevenire i principali insetti nocivi a prugno e susino. Scopriamo trattamenti e metodi di agricoltura biologica per contrastarli.
Come difendere il ciliegio dagli insetti nocivi, quali tignola della frutta, afide nero e mosca del ciliegio, utilizzando metodi biologici.
Ecco i principali insetti dannosi all’albero di nocciole, con tutte le indicazioni per riconoscerli, prevenirli e constrarli con metodi biologici.
Impariamo la difesa biologica dell’albero di melograno dagli insetti parassiti: per farlo dobbiamo saper riconoscere le minacce e trattare in modo opportuno.
Scopriamo come difendere le piante di melo dagli insetti nocivi, quali afidi, ricamatrici fogliari, carpocapsa o cocciniglia.
Quali insetti possono attaccare l’albero di pesche e come riconoscere gli attacchi dei vari parassiti. Impariamo i rimedi biologici da applicare nel frutteto.
Scopriamo come difendere le piante di melo dagli insetti nocivi, quali afidi, ricamatrici fogliari, carpocapsa o cocciniglia.
Dalla messa a dimora alla raccolta, passando per potatura e avversità, una guida per imparare a prendersi cura delle piante da frutto senza chimica.
Puoi trovare tantissimi consigli utili, cerca tra le guide di Frutteto Biologico.